Curriculum 2017. AMEDEO ORIO ha intrapreso gli studi di pianoforte presso la Scuola Ceciliana di Musica "L. Picchi" di Tirano e partecipato con brillanti risultati a diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Si è diplomato con il massimo dei voti e lode nel 1994 sotto la guida di Edda Ponti presso il Conservatorio "N. Paganini" di Genova. Ha insegnato pianoforte e teoria e solfeggio presso la Scuola Ceciliana di Musica "L. Picchi" di Tirano. Ha partecipato a un corso internazionale di interpretazione pianistica, biennale, con il M° Eli Perrotta a Milano, presso il Centro Asteria, vincendo il primo premio nell'anno 1995. Ha inciso i Valzer di Mozart per Rugginenti. Ha svolto attività concertistica a Milano - Teatro Kramer, Teatro Asteria, Palazzo Visconti, Circolo Culturale Ars et Vita, per il Pro Grigioni Italiano a Poschiavo e per la stagione musicale 2016/2017 del CID - Amici della Musica di Sondalo presso il Teatro Sociale di Sondrio. Nel 1997, per l'Unitrè di Tirano, ha tenuto una lezione sulla Musica di Remigio Nussio. Nel 2000 ha ideato e organizzato a Tirano un evento di ascolto-incontro sulla Poesia e Musica degli Inni. Riprendendo la collaborazione già iniziata nel 1998, dal 2011 al 2014 ha diretto il Coro Misto Poschiavino, come pure il Coro della Cappellania di S. Antonio Li Curt. Dal 2010 dirige l'ensemble e il coro dell'Istituto di Istruzione Superiore "B. Pinchetti" di Tirano. Insegna dal 2012 pianoforte, teoria e lettura della musica, musica d’insieme presso la Civica Scuola di Musica della Provincia di Sondrio, sezione di Tirano.